Sezione Primavera
Bambini dai 24 ai 36 mesi
La sezione primavera si propone come ponte con la scuola dell’infanzia per tutti i bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi.
FINALITÀ
Il presupposto alla base di questo progetto è permettere ai bambini di vivere le loro prime esperienze di socializzazione e di sviluppare le specifiche competenze cognitive e affettive in un contesto protetto e unico. Tutto ciò adattato ai bisogni educativi del bambino essendo raggiunti i traguardi preposti dal Nido ma non ancora sufficienti per il passaggio alla Scuola dell’Infanzia. I bambini svilupperanno, in cooperazione, competenze relative al dominio del linguaggio, dell’esplorazione e scoperta dell’ambiente che li circonda attraverso giochi e compiti di realtà ideati dalle educatrici di riferimento.
In questo senso, nel progetto è centrale l’idea di un bambino competente, attivo nel costruire i propri processi di conoscenza e capace di esprimere interessi e bisogni che richiedono un’attenzione e programmazione personalizzata, anche se non sempre esclusiva, da parte del professionista competente.

EDUCATRICI
In questa sezione è prevista un’educatrice con formazione universitaria come “Educatore della prima infanzia”, con specifiche competenze nella fascia di età tra i 24 e i 36 mesi, la quale gestirà massimo 13 bambini.
Le due assistenti previste sosterranno l’insegnante nel passaggio in continuità alla scuola dell’infanzia.

GLI SPAZI
I bambini hanno a disposizione:
– un locale per le attività educative e il gioco libero;
– un locale per l’accoglienza e i giochi di movimento;
– servizi igienico-sanitari;
– un ambiente esterno (parco giochi).
Il materiale didattico (pastelli, tempere, sabbia cinetica etc.) è fornito dalla scuola ad esclusione dei libri operativi consigliati annualmente.
